PrimiRicette Lasagna ai carciofi written by nochef 20 Marzo 2017 Ingredienti: Sfoglia secca per lasagna, 500 gr Carciofi, 7 Olio extra vergine di oliva, quanto basta Fior di latte, 400 gr Provola, 200 gr Prosciutto cotto, 150 gr (facoltativo) Aglio, due spicchi Parmigiano grattugiato, abbondante Besciamella, 1 litro Procedimento Per prima cosa preparate la vostra besciamella e pulite i carciofi. Una volta puliti, tagliateli a fettine sottilissime, più saranno sottili migliore sarà il risultato. Mettete a soffriggere in una padella due spicchi d’aglio sbucciati con un fondo di olio extra vergine di oliva, e fate dorare, unite i carciofi dopo averli accuratamente sciacquati, infine, aggiungete due bicchieri d’acqua. Salate e fate stufare i carciofi coperti per almeno mezz’ora (si raccomanda di far si che il coperchio resti sollevato da un lato grazie ad un cucchiaio di legno poggiato sul bordo della padella). Controllate che i carciofi siano morbidi e, se necessario, aggiungete altra acqua e allungate i tempi di cottura. Nel frattempo mettete a bollire abbondante acqua salata per la pasta. Aggiungete all’acqua un cucchiaio di olio in modo da evitare che le sfoglie si attacchino tra di loro. Mentre l’acqua bolle, tagliate a dadini il fior di latte e la provola. Cuocete le pettole di pasta per un paio di minuti e cominciate ad assemblare la lasagna. Cospargete di besciamella il fondo della teglia, ricoprite l’intero perimetro con la pasta, aggiungete altra besciamella, i carciofi, il fior di latte, la provola, il parmigiano, il pepe ed il prosciutto cotto. Continuate per tre strati fino ad esaurimento di tutti gli ingredienti. Cospargete l’ultimo strato con abbondante besciamella e parmigiano Infornate a 180 °, in forno preriscaldato, e fate stufare per almeno un’ora. Apparecchiate una bella tavola, degna della vostra lasagna ai carciofi. Buon appetito….e mi raccomando, non dimenticate il vino!!! Lasagna ai carciofi was last modified: marzo 19th, 2017 by nochefCondividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra) Correlati 0 comment 1 Facebook Twitter Google + Pinterest nochef previous post Zeppole di San Giuseppe fritte next post O’ Purp’ Vedi anche Vermicelli con le telline 18 Marzo 2017 Bicchiere goloso di crema alla panna e... 22 Aprile 2017 Spaghetti alla Nerano 22 Ottobre 2017 Panna Cotta 17 Marzo 2017 Tris di tartare di tonno 12 Marzo 2017 Sanguinaccio 3 Febbraio 2018 Carpaccio di carciofi all’arancia rossa 16 Marzo 2017 Paccheri cozze, zucchine e fiori di zucca 27 Marzo 2020 Lingue di Procida 16 Gennaio 2018 Uovo in camicia su crema di piselli 3 Aprile 2017 Leave a Comment Cancel Reply Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo