Durante una delle nostre innumerevoli “gite fuori porta” all’insegna del buon cibo e del relax, ci siamo imbattuti in un medaglione di filetto di maialino nero alle mele annurche. Giuro che solo a parlarne mi viene l’acquolina in bocca.
Così, giacchè le voglie vanno sempre soddisfatte se è possibile, ecco la rivisitazione del filetto di maialino nero nochef con le mele annurche.
Potrei mangiarne un quintale, non mi basta mai!
Ingredienti:
- Filetto di maialino nero Casertano
- Sedano, un gambo
- Cipolla, una
- Aglio, uno spicchio
- Carota, una
- Vino bianco, un bicchiere (circa 150 gr)
- Acqua, un bicchiere (circa 150 gr)
- Aceto di vino bianco, due dita (circa 20 gr)
- Olio evo
- Sale, qb
- Pepe nero, qb
- Mele annurche
- Aglio, qualche spicchio
Procedimento
Per prima cosa pulite il filetto di maiale eliminando il grasso in eccesso e ricavate dei medaglioni piuttosto spessi. Tenete da parte gli scarti.
Tagliate in maniera grossolana carote, cipolle, sedano e gli spicchi d’aglio e metteteli in una casseruola dai bordi alti. Aggiungete un filo di olio evo e lasciate tostare a fuoco vivo per qualche minuto.
Aggiungete anche i scarti del maiale e fate cuocere a fuoco moderato. Quando la carne è ben rosolata, aggiungete il vino e l’aceto e fate andare qualche minuto. A questo punto aggiungete anche l’acqua e fate cuocere fino a restringersi.
Passate alla carne. Massaggiate i medaglioni con sale e pepe nero per insaporirli.
Fateli cuocere su ciascun lato per circa 4 minuti ognuno e mettete da parte.
Tagliate le mele a fettine sottili
e fatele cuocere per qualche minuto nella stessa padella del maialino.
A questo punto filtrate con un colino la riduzione direttamente nella padella (quella già utilizzata).
Ripassate in padella prima il maiale e poi le mele in modo da insaporire il tutto.
Impiattate a piacere!
Buon appetito!