PrimiRicette Ravioli ai Pistacchi su tartare di Tonno Rosso e Burrata written by nochef 17 Dicembre 2017 Una carissima amica ci ha segnalato un Contest di cucina”Il pistacchio Re del Natale” e così abbiamo realizzato questa “Ricetta per il Contest Mamma Ilaria Food Blogger”. Il nome del piatto è “Ravioli ai Pistacchi su tartare di tonno rosso e Burrata”. Ci siamo divertiti tantissimo a sperimentare e creare….vediamo se vi piace il risultato! Ingredienti: Per la crema di pistacchi: Pistacchi Verdi di Bronte non salati, 100 gr Parmigiano, un cucchiaio abbondante Acqua, 200 ml Olio Evo, 200 ml Basilico, qualche foglia Sale, quanto basta Pepe nero, quanto basta Per i ravioli: Farina tipo 0, 240 gr Farina di pistacchi, 60 gr Uova, tre Per il ripieno: Patata, una di circa 120 gr Tonno rosso selvaggio del Mediterraneo, 250 gr Granella di pistacchi, 25 gr Sale e pepe, quanto basta Latte (un pochino se il ripieno risulta troppo asciutto) Per la tartare di Tonno: Tonno rosso selvaggio del Mediterraneo, 200 gr Sale, quanto basta Olio Evo, quanto basta Granella di pistacchi, 30 gr (secondo i gusti) Burrata, 100 gr Buccia grattugiata di limone Procedimento Per prima cosa preparate la crema di Pistacchi che, una volta pronta, metterete da parte. Vi servirà per condire i vostri ravioli. Sgusciate i pistacchi….o fateli sgusciare da vostro figlio, come abbiamo fatto noi! Mettete sul fuoco un pentolino colmo di acqua e portate ad ebollizione. Immergete i pistacchi e cuocetele per 5 minuti, il tempo necessario per far ammorbidire la buccia. Scolate i pistacchi ed eliminate la buccia. In un mixer da cucina unite i pistacchi, il parmigiano, il basilico, l’olio, l’acqua e il sale e pepe a piacere e frullate fino ad ottenere una crema omogenea. A questo punto preparate la pasta per i ravioli. Unite le due farine e setacciatele su di un tagliere (o un qualsiasi piano da lavoro) e formate una fontana; ponete centro le uova, prima due e poi aggiungete la terza. Impastate fino ad ottenere un panetto omogeneo. Lasciate riposare la pasta sotto una campana, per evitare di farla seccare. Occupatevi del ripieno. Tagliatele il tonno a quadratini piccolissimi. Con l’aiuto di una forchetta, schiacciate la patata che avrete fatto sbollentare prima. Unite il tonno, la patata e la granella di pistacchi. Salate, pepate ed amalgamate il tutto. Stendete la pasta in sfoglie sottilissime e ricavate due rettangoli di sfoglia. Poneteli su di un piano di lavoro leggermente infarinato e alternate dei piccoli mucchietti di ripieno. Con l’aiuto di un pennello cospargete di acqua l’altro rettangolo di pasta e coprite. Fate aderire bene e con l’aiuto di una formina o un coppapasta ricavate i vostri ravioli. Preparate la tartare. Tagliate il tonno a quadratini non troppo piccoli ed in una ciotola unite la granella di pistacchi il sale e l’olio. Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata. La pasta fresca cuocerà in poco tempo. Preparatevi ad impiattare. Prendere un piatto fondo e ponete la tartare sul fondo aiutandovi con un coppapasta. Lasciate il centro libero all’interno del quale ponete un cucchiaino di burrata. Adagiate i ravioli e condite con la crema di pistacchi. Decorate con un fogliolina di basilico e la buccia grattugiata di limone. Buon appetito! N. Ravioli ai Pistacchi su tartare di Tonno Rosso e Burrata was last modified: gennaio 16th, 2018 by nochefCondividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra) Correlati 0 comment 0 Facebook Twitter Google + Pinterest nochef previous post Ravioli ricotta e spinaci next post Baccalà fritto Vedi anche Carciofi “mbuttunati” alla “Rosinella” 26 Marzo 2017 Baccalà fritto 23 Dicembre 2017 Lasagna ai carciofi 20 Marzo 2017 Zuppa di cavolfiore violetto di sicilia 23 Novembre 2017 Panna Cotta 17 Marzo 2017 Uova all’insalata “alla me” 4 Aprile 2017 Zeppole di San Giuseppe fritte 19 Marzo 2017 Spaghetti con i pomodorini gialli 9 Settembre 2017 Zeppoline di mare 29 Agosto 2017 Alici in tortiera su briciole di pane... 1 Aprile 2017 Leave a Comment Cancel Reply Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo