AntipastiDiarioRicetteZuppe Zuppa di fave written by nochef 23 Marzo 2017 E’ arrivata la primavera e sul terrazzo di mio suocero spuntano le prime fave. Di nascosto da mio figlio (che a sua volta di nascosto da mio marito ne aveva già rubate un bel pó, entrambi ne vanno ghiotti) sono riuscita ad accaparrami una bella manciata di fave fresche, buone e profumate e ho preparato, come ormai ogni anno in questo periodo, una bella zuppa saporita, perfetta in questa stagione, da servire con qualche crostino tostato al forno. Ingredienti: Fave fresche, 500 gr Cipolla, mezza Pancetta tesa, una fetta da 50 gr Olio extra vergine di oliva Acqua Peperoncino (a scelta) Procedimento Tagliate a dadini la pancetta (non buttate la cotenna esterna vi servirà per dare sapore alla zuppa) e sbucciate le fave. (Se in frigo avete del salame affettatelo e mangiatene qualche fetta insieme alle fave e un bel bicchiere di vino rosso. Non esagerate altrimenti che mettete nella zuppa?) Finito lo spuntino, affettate la cipolla. In un tegame, mettete a soffriggere un filo di olio, la pancetta a dadini (e la cotenna) e la cipolla. Fate soffriggere per qualche minuto, mescolando continuamente a fuoco vivo. Aggiungete le fave e coprite di acqua. Moderate la fiamma e fate cuocere con un coperchio per circa 45 minuti. Tostate qualche fetta di pane (se raffermo meglio) in forno per qualche minuto. Impiattate e servite la vostra zuppa. Chi gradisce può spolverizzarla con del peperoncino. Io non lo faccio, anche se ne vado matta, la preferisco senza. Buon appetito! Zuppa di fave was last modified: marzo 23rd, 2017 by nochefCondividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra) Correlati 0 comment 1 Facebook Twitter Google + Pinterest nochef previous post Vermicelli con il polpo next post Una dose di vitamina C Vedi anche Zuppa di pesce 27 Agosto 2017 Zuppa di cavolfiore violetto di sicilia 23 Novembre 2017 Uova all’insalata “alla me” 4 Aprile 2017 Cremino in barattolo 23 Giugno 2017 L’Agar agar e la clorofilla 17 Maggio 2018 Mimosa al cioccolato in coppa 29 Marzo 2017 Scampo “Italia” su tartare di frutta 21 Maggio 2017 Il logo nochef 2 Giugno 2017 Tartare di fichi e gamberi 14 Agosto 2017 Scampo&Fragole 19 Maggio 2017 Leave a Comment Cancel Reply Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo