DolciRicette Lingue di Procida written by nochef 16 Gennaio 2018 Siete mai stati a Procida? Mi auguro per voi di si, perché è adorabile. E’ un’isola del Golfo di Napoli, bella e unica. Noi ci andiamo spesso e ogni volta è sempre bella come la prima. A Procida si mangia davvero bene, ci sono piatti e prodotti tipici che ti rapiscono…uno fra tutti la famosissima “Lingua di Procida”. Un dolce tipico di pasta sfoglia ripieno di una deliziosa crema (lo si trova anche alla nutella), ricoperto di una crosticina di zucchero che lo rende ancora più croccante. Prende il suo nome dalla sua forma che ricorda proprio quella di una lingua. E’ uno dei dolci preferiti di mio marito ne potrebbe mangiare all’infinito. Oggi ne volevo per forza una…e non potendo andare a Procida ho provato a farla in casa. E’ davvero semplicissimo! Provateci, basta un rotolo di pasta sfoglia e altri pochi ingredienti! Ecco al ricetta! Dose per 4 lingue circa. Ingredienti: Rotolo di pasta sfoglia rettangolare Latte, 250 ml Uova, due (i tuorli serviranno per la crema mentre l’albume potrete utilizzarlo per spennellare le lingue prima di infornarle) Farina, 40 gr Zucchero, 70 gr Busta di vanillina Buccia di 1/2 limone Procedimento Per prima cosa preparate la crema. Montate lo zucchero con i tuorli, aggiungete la farina e lavorate. Unite il latte e continuate a lavorare. Aggiungete, a scelta, la buccia di un limone (no grattugiata ma intera) o l’essenza di vaniglia. Trasferite tutto sul fuoco e fate addensare. Una volta addensata trasferite la crema in una ciotola e fate attenzione ad eliminare la buccia di limone. coprite con una pellicola e lasciate raffreddare. Stendete la pasta sfoglia su di un piano da lavoro e ritagliate della carta da forno per ricavare la forma della lingua. Tagliate la pasta sfoglia e ricordate che per ogni lingua vi serviranno due sfoglie. Trasferite le lingue su di una teglia da forno. Farcite con la crema lasciando liberi i bordi.Coprite con la seconda sfoglia Con la pasta in eccesso preparate dei quadrotti ripieni di nutella che i vostri cuccioli ne andranno pazzi! Spennellate con l’albume (o se preferite con un uovo intero) le lingue e cospargete con abbondante zucchero. Infornate a 180/200 gradi per circa 20/30 minuti, dovranno dorarsi. La lingua è servita….e non dimenticate i quadrotti!! Buon Appetito! Lingue di Procida was last modified: agosto 29th, 2022 by nochefCondividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra) Correlati 0 comment 0 Facebook Twitter Google + Pinterest nochef previous post Trancio di Ricciola scottata su crema di patate agli agrumi next post Clorofilla di prezzemolo Vedi anche Crepes dolci 23 Aprile 2017 Cremino in barattolo 23 Giugno 2017 Baccalà fritto 23 Dicembre 2017 Zuppa di fave 23 Marzo 2017 Risotto agli asparagi 2 Aprile 2017 Pastiera 11 Aprile 2017 Polpettine in vasocottura 16 Luglio 2017 Mojito alla nochef 14 Aprile 2017 Spaghetti zucchine e gamberetti 17 Agosto 2017 Zucchine (vegetariane) ripiene 10 Maggio 2019 Leave a Comment Cancel Reply Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo