PrimiRicette Vermicelli con le telline written by nochef 18 Marzo 2017 Sicuramente il piatto preferito di mio fratello Luca e me da bambini. Facevamo a gara a chi riusciva a mangiare più telline dell’altro. Vinceva sempre lui. Ingredienti: Vermicelli, 500 gr Aglio, due spicchi Olio extravergine di oliva, quanto basta Sale, quanto basta Peperoncino a piacere Prezzemolo, un rametto. Procedimento: Per prima cosa mettete a bollire abbondante acqua salata per cuocere la pasta. In un salta pasta fate soffriggere due spicchi d’aglio, a cui avrete tolto l’anima centrale, in abbondante olio extravergine di oliva. Una volta imbiondito l’aglio aggiungete il peperoncino e le telline, coprite con un coperchio e aspettate che si aprano. Quando aperte spegnete e aggiungete un rametto di prezzemolo e togliete via l’aglio. Cuocete la pasta, scolatela al dente e saltatela con le telline. Impiattate. Buon appetito! Vermicelli con le telline was last modified: marzo 18th, 2017 by nochefCondividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra) Correlati 4 comments 1 Facebook Twitter Google + Pinterest nochef previous post Trancio di cernia su crema di funghi champignon next post Zeppole di San Giuseppe fritte Vedi anche Crepes dolci 23 Aprile 2017 Genovese 11 Novembre 2017 Mojito alla nochef 14 Aprile 2017 Mezzi rigatoni di Gragnano con la cernia 9 Maggio 2017 Clorofilla di prezzemolo 21 Gennaio 2018 Paccheri cozze, zucchine e fiori di zucca 27 Marzo 2020 Crudo di Baccalà 23 Dicembre 2017 Zuppa di pesce 27 Agosto 2017 Alici fritte 28 Marzo 2017 Trancio di Ricciola scottata su crema di... 1 Gennaio 2018 4 comments Luca 18 Marzo 2017 at 16:44 Ciao ragazzi e come al solito complimenti Vi seguo alla grande Io però invece dei vermicelli uso di solito saghetti alla chitarra MA seguirò la vostra ricetta e proverò con i vermicelli che usate voi Reply nochef 18 Marzo 2017 at 22:33 Ciao luca, anche io qualche volta utilizzo gli spaghetti alla chitarra ma mai con le telline, proverò sicuramente… Prova i vermicelli appena possibile perché il risultato è garantito. Reply Federico Antonio 22 Marzo 2017 at 9:16 Devo provare….appena arriva la cucina.Ho sempre cucinato e mangiato le telline senza pasta.Grazie Reply nochef 22 Marzo 2017 at 14:13 Ottimo il soutè di telline! Ma con la pasta hanno davvero il loro perché! Reply Leave a Comment Cancel Reply Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo